Il 16 marzo è il compleanno di Mauro 😍ma è anche il giorno del rapimento di Moro. Era il 1978 avevo 10 anni e quel giorno ci mandarono a casa da scuola. Deficiente totale non avevo ben capito cosa fosse successo ma olè tutti a casa. Dopo tanti anni nel 2004 ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di Storia contemporanea perché volevo prendere una seconda laurea: tesi sul terrorismo.
Soffrivo di insonnia perniciosa, ne soffro ancora un po', mio padre si era ammalato e io ho iniziato a non dormire più.
Mi alzavo alle 3 tutte le notti e studiavo, lavorando, con due figli e tutte ecccose. Uno degli argomenti che più mi colpiva era l'omicidio di Moro.
Solo dopo molti anni ho capito il perché: trovavo le parole della più grande ingiustizia del mondo che stavo vivendo in quella parentesi di storia. Col tempo l'insonnia è un po' guarita, ho mollato l'Università. Rimangono qualche centinaio di libri, il libretto in un cassetto e qualche data.
Che non ricorda quasi più nessuno.
sabato 18 marzo 2017
Insonnia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scintille: un illustratric* al giorno per un anno
Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...
-
Conversazioni. Bar dell'ospedale. Brutto e triste come tutti i bar degli ospedali. Circa trenta Rom presidiano l'ospedale neurolo...
-
Due amici e colleghi di San Ginesio avevano favorito nel 1925 l’incontro di Dolores con l’avvocato milanese Domenico Capocaccia, che si stav...
-
Gli inglesi chiamano i buoni propositi resolution. Gente più seria. Buon proposito ha già dentro il fallimento. Una delle cose che ho imp...
Nessun commento:
Posta un commento