domenica 29 gennaio 2017

Abiti tradizionali

A me non piace spiegare bene cosa dice  un libro. Forse non ne sono neanche capace.

Ma c'è una scena, sì una scena perché Quasi Grazia è un romanzo "in forma di teatro" che ricorderò a lungo.
La mamma della Deledda, tutta piena di astio e forse orgoglio per questa figlia che studiava tanto,  la tormenta prima che lei parta per Roma.
Battute che sono un capolavoro di odio femminile.
Ma non paga con un colpo di teatro, nel vero senso della parola, in un momento in cui rimane in scena da sola le apre una valigia piena di libri.
La svuota e vi ripone l'abito tradizionale nuorese.
Ecco, sistemato per bene.

Sistemata  per bene.

Quasi Grazia, Marcello Fois, Einaudi.

Nessun commento:

Posta un commento

Scintille: un illustratric* al giorno per un anno

Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...