Analisi grammaticale.
1.Il vento ha cacciato le nubi e il cielo è diventato sereno.
2.La coccinella ha i puntini neri sulle ali.
Sono sicura che ci sono degli haiku giapponesi uguali a queste frasi.
Wikipedia
L'haiku è una poesia dai toni semplici, senza alcun titolo, che elimina fronzoli lessicali e congiunzioni, traendo la sua forza dalle suggestioni della natura e delle stagioni: per via dell'estrema brevità la composizione richiede una grande sintesi di pensiero e d'immagine.
La prima neve!
appena da piegare
le foglie dell'asfodelo
Matsuo Bashō
Peccato massacrarli con l'analisi grammaticale.
Post scriptum
Parlo degli haiku alle figlie. Iniziano a invetarne a decine.
Buono il ketchup è
con le patatine.
Straordinario. Dopo una conversazione così mi viene in mente Voltaire
Après tout, c'est un monde passable.
sabato 4 giugno 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scintille: un illustratric* al giorno per un anno
Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...
-
Conversazioni. Bar dell'ospedale. Brutto e triste come tutti i bar degli ospedali. Circa trenta Rom presidiano l'ospedale neurolo...
-
Due amici e colleghi di San Ginesio avevano favorito nel 1925 l’incontro di Dolores con l’avvocato milanese Domenico Capocaccia, che si stav...
-
Gli inglesi chiamano i buoni propositi resolution. Gente più seria. Buon proposito ha già dentro il fallimento. Una delle cose che ho imp...
Nessun commento:
Posta un commento