lunedì 13 maggio 2013

In un certo senso

Conversazioni.
Bar dell'ospedale.
Brutto e triste come tutti i bar degli ospedali.
Circa trenta Rom presidiano l'ospedale neurologico Mondino.
Domenica hanno mandato più o meno in tilt il Pronto Soccorso.
E con il passaparola il fatto sta diventando sempre più "grande".
C'è chi parla di "centinaia"di persone.
Gente che si stringe forte la borsa al petto e gli infermieri dell'ambulanza che chiudono l'ambulanza a chiave.
E io, che notoriamente non sto mai zitta chiedo:
"Ma scusate ma cosa c'è da rubare su un'ambulanza???".
E il medico: "Strumentazioni costosissime".

Ma uno si ruba una bombola di ossigeno???!
Non vado oltre.
Non è aria.

Oggi sembra tutto più calmo e la loro presenza abbastanza discreta.
Una signora al bar dell'ospedale:
"Sai hanno ricoverato uno di loro. E' un capo. E sono tutti qui ad aspettare sue notizie".

Non sembra apprezzare l'etnia.

Ma aggiunge:"Bello però, no?
In un certo senso...
A noi se ci ricoverano manco vengono i figli".

sabato 11 maggio 2013

Tai

E' morto Ottavio Missoni.
Lo scopro in ritardo di due giorni.
Leggo i quotidiani in ritardo sempre perché così spero che "facciano meno male".
Repubblica ne parla tanto.
Bene, come sempre.
Emanuela Audisio scrive benissimo di sport.
Aveva fatto le Olimpiadi, a Londra.
Faceva i 400, la distanza che ti spacca i polmoni.
La più bella per me.
Meravigliose, come i suoi maglioni, le sue parole riguardo le Olimpiadi di Londra del '48:
"Lì capii cosa sarebbe stata la mia vita: affrontare con uno stile fluido e leggero tutto quello che incontravo".

Ciao Tai.

domenica 5 maggio 2013

Bugie

Lo dicevo che era come l'ultimo concerto di alcuni cantanti.
Philp Roth ci ha ripensato.
Grazie.
Bugie bianche si chiamavano da bambini.

Scintille: un illustratric* al giorno per un anno

Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...