certamente, se la lingua parlata da una nazione o da una provincia è degna d’interesse, una cosa è ancora più degna d’attenzione e di studio, cioè la lingua parlata dalla miseria; lingua, parlata in Francia ad esempio da più di quattro secoli, non solo da una miseria, ma dalla miseria, da tutta la miseria umana possibile.
I Miserabili V.H
giovedì 3 gennaio 2019
La lingua nazionale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scintille: un illustratric* al giorno per un anno
Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...
-
Conversazioni. Bar dell'ospedale. Brutto e triste come tutti i bar degli ospedali. Circa trenta Rom presidiano l'ospedale neurolo...
-
Nella guerra dei bottoni le bande rivali (di bambini) si prendono a sassate e i vincitori come simbolo, le guerre sono fatte anc...
-
Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...
Nessun commento:
Posta un commento