sabato 21 luglio 2012

Librerie e marketing

La matrice di marketing della libreria | [mini]marketing

Da leggere! Stamattina ero in libreria, come quasi tutti i sabato mattina e confermo quanto scritto nel link che riporto!
Mia osservazione in Feltrinelli, corso Buenos Aires, i tavolini per mangiare un boccone sono triplicati. Quindi meno spazio per i libri!
E aumento generale del tono di voce di tutti.
Dato che sembra più un bar che una libreria.
Giusto? Sbagliato? E' una questione di equilibrio.
Quindi complicatissima.
E' bello bere un caffè e sfogliare i libri e mangiare una fetta di torta. Ma ho la sensazione che la prossima volta tra le pile di "cose svedesi" ci trovo pure i rigatoni.
I tavolini sono così vicini che è impossibile non ascoltare le conversazioni delle mie vicine.
Due belle signore che hanno comprato una guida di Berlino.
Una delle due, la più provata, madre di adolescente ne sono sicura, dice all'altra:"Guarda ha deciso di andare un mese a Berlino a studiate il tedesco".
L'amica:"Dai bello, no?".
L'altra:"Sì bello ma tutto senza una direzione precisa".
Io vorrei voltarmi e dirle: "Guardi che è un bellissimo programma studiare il tedesco. Viaggiare. Berlino! Ma bravo!".
E poi lei ce l'ha una direzione precisa? Guardi 'sto posto? Le sembra che 'sta libreria abbia una direzione precisa?
E mentre penso tutto questo mi viene pure il sospetto che stesse parlando del marito!

Published with Blogger-droid v2.0.6

martedì 17 luglio 2012

Operazione sirtaki

Lavorare in gruppo è difficile. Per alcune persone è impossibile. Ora ho avuto un'illuminazione. Bisogna stare vicini vicini e mettere una mano sulla spalla a chi hai di fianco in quel momento. Chiunque esso sia. E procedere tutti allo stesso ritmo.
Senza schiacciarsi i piedi.
Come nel sirtaki.

Published with Blogger-droid v2.0.6

mercoledì 11 luglio 2012

Diete

La signora di fianco a me in metro ha voglia di chiaccherare. Io ho la testa "nel tablet" allora si rassegna e parla con una signora di fronte. Ha settantanni circa è tutta contenta e vuole parlare della sua "forma". E' tutta profumata. La prende larga, parte dal fatto che fa caldo e non si ha voglia di mangiate. Solo di bere. E tac eccola che ha l'occasione di dire: "Guardi io ho perso venti chili. Adesso ho proprio un bel figurino!". E l'altra signora è tutta un è vero ma come è in forma. Ma che dieta ha fatto?. L'aspettavo al varco. E lei meravigluosa risponde:"Ho fatto la dieta del pregare".
Meravigliosa!
Il viaggio è lungo e purtroppo devo scendere.
E non riesco a dirle:"Sì ha proprio un bel figurino".
Padre Pio versus Pierre Dukan 1 a 0.

Published with Blogger-droid v2.0.6

giovedì 5 luglio 2012

Compiti

Abbiamo fatto i compiti  dice Monti.

Continuamente.

Le mie figlie un po' allarmate mi chiedono: "Ma come?".
Vivono ancora in una età dorata in cui si pensa che a un certo punto i compiti finiscano.

Finiscono con le maestre e i prof.

E guardano questo "nonno" così bravo, almeno per me, con curiosità.
Che compiti farà? Mate? Geo?

Io sorrido e dico: tante Mate e tanto Inglese!
Sottolineando che lui, a Obama, alla Merkel e a tutti gli altri ha parlato in inglese benissimo.
Senza traduttore!


Adesso sto leggendo A spasso con Jung e nelle prime pagine si cita Kafka che diceva: Tu sei il compito.

Qualsiasi cosa voglia dire, mi piace!
E' molto giapponese come affermazione.

E dopo poche righe: "L'uomo ha bisogno delle difficotà. Esse fanno parte della sua salute".

Quindi più compiti per tutti.

Published with Blogger-droid v2.0.4

martedì 3 luglio 2012

Io sorrido

Sono bellissime le espressioni delle persone che guardano il proprio telefono e sorridono.

Chissà cosa ha fatto sorridere la ragazza di fronte a me.

Sicuro sono questioni di cuore.


E mi accorgo che sto sorridendo anche io.

I like!


Published with Blogger-droid v2.0.4

domenica 1 luglio 2012

Azzurri

Mi piace questa atmosfera di attesa.

Anche la TV sta "aspettando" la partita di questa sera.

Mi piacerebbe durante la partita andare in giro in bici per le vie di Milano a sentire dalla finestre aperte:


Sììiì

Nooooooooo

Mbuuuuuuuuuuuu

Daiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ma nooooooooo Mbuuuuuuuuuuuu

Mbuuuuuuuuuuuu


Sono due o tre giorni che ci sono "prove di trombe".

Sembrano muggiti.


Mbuuuuuuuuuuuu


Forse sono i venditori di bandiere e trombe a "testarle".


Ma secondo me è qualcuno che sul balcone guarda il cielo e per farsi coraggio prova il suo strumento.

Mbuuuuuuuuuuuu


Come un aedo.


Published with Blogger-droid v2.0.4

Il giallo che dilaga al Nord

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/28/emilia-lodigiani.html


Bella intervista a una grande signora dell'editoria. A capo di una casa editrice specializzata in letteratura del Nord Europa: Iperborea.

Non capirò mai perché la gente, anche quella intelligente, fatichi così tanto a dire:

Ho sbagliato. Ho fatto una cazzata pazzesca. Ho preso un granchio.

Niente da fare.

E' impossibile leggere una dichiarazione di umiltà.

La signora in questione si è fatta sfuggire la trilogia di Larsson. Per intenderci uno dei libri più venduti degli ultimi cinque anni.

Ma non era bello dire: "Eh sì abbiamo fatto proprio un grande errore". No. Non lo dice.

Dice:"Abbiamo tentennato e quando ci abbiamo rpensato sono arrivati gli altri".


Ecco perché mi piace il karate. O meglio è uno dei 50 motivi perché mi piace.

Nel karate "sbagliare" fa parte dell'imparare. Fa parte del processo. Il mio maestro me lo dice sempre:"Dai il massimo. Piuttosto cadi ma dai il massimo. Tranquilla Luisella. Qui puoi sbagliare".


Meraviglia. Soldi ben spesi quelli del karate.


Published with Blogger-droid v2.0.4

Scintille: un illustratric* al giorno per un anno

Il primo Gennaio di quest'anno mi è venuta voglia di creare un manuale per me di illustratori che mi piacciono. Un illustratore o illust...